CHIUSURA SCUOLA INFANZIA "L. BARBIERI" 15 GENNAIO 2025
CHIUSURA SCUOLA DELL'INFANZIA "LUISA BARBIERI" PER GUASTO
Si comunica che, a causa di problemi tecnici all’impianto di riscaldamento, con ordinanza sindacale n. 2 del 14 Gennaio 2025, è stata disposta la chiusura della scuola dell’infanzia “Luisa Barbieri” di Serravalle S. per il giorno MERCOLEDI’ 15 GENNAIO 2025.
ORDINANZA SINDACALE 14-01-24 (CLICK)
Alberto Tognoni
RINVIO DATE ISCRIZIONI A.S. 2025-2026
Come indicato nella nota n.208 del 3 Gennaio 2025 diramata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, si comunica che le iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2025-2026 sono RINVIATE e avranno inizio in data 21 Gennaio 2025 e termineranno in data 10 Febbraio 2025, con le consuete modalità:
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO: ONLINE, all’indirizzo https://unica.istruzione.gov.it/it attivo 24 ore al giorno, dalle 08:00 del 21 Gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 Febbraio 2025
SCUOLA DELL’INFANZIA: tramite modulo cartaceo reperibile presso la Segreteria dell’Istituto o sul sito internet alla pagina: https://www.icserravallescrivia.edu.it/pagine/iscrizioni-scuola-dellinfanzia
SPORTELLO ISCRIZIONI
Le famiglie che hanno necessità di aiuto per le iscrizioni online possono recarsi presso la Segreteria (a Serravalle, via San Rocco n. 1), negli orari di apertura al pubblico, dal lunedì al venerdì:
- dalle 8.30 alle 9.30
- dalle 13.45 alle 14.45
- dalle 16.30 alle 17.15
La Segreteria sarà aperta anche nei giorni di sabato 25 gennaio e sabato 1 e 8 febbraio 2025 , dalle 8.30 alle 12.30.
MATERIALE INFORMATIVO
Le informazioni dettagliate sulle procedure di iscrizione e sull'offerta formativa saranno pubblicate sul sitohttps://www.icserravallescrivia.edu.it/pagine/speciale-iscrizioni , sul canale YouTube e sulla pagina Facebook dell'Istituto.
Alberto Tognoni
VACANZE NATALIZIE
Si ricorda che le vacanze di Natale inizieranno lunedì 23 dicembre 2024; pertanto le lezioni termineranno con orario regolare per tutti gli ordini di scuola venerdì 20 dicembre 2024; riprenderanno alla prima ora di martedì 7 gennaio 2025.
La scuola sarà chiusa, oltre che nelle festività del 25 e 26 dicembre 2024, 1 e 6 gennaio 2025 anche nelle giornate del 24 e 31 dicembre 2024. Nelle giornate di apertura 23, 27, 30 dicembre 2024 e 2 e 3 gennaio 2025 la segreteria sarà aperta al pubblico dalle ore 10:30 alle ore 12:30.
L’occasione è gradita per formulare alle studentesse, agli studenti, alle loro famiglie e al personale tutto i migliori auguri di un sereno Natale e un felice anno nuovo.
Festività patronale Serravalle Scrivia
Si ricorda che Lunedì 11 Novembre 2024 le Scuole nel Comune di Serravalle Scrivia saranno chiuse per festività patronale; per le emergenze, l’Ufficio di segreteria sarà reperibile al numero 014362267 e il ricevimento al pubblico si terrà dalle h 10:30 all h 12:30 presso la Scuola Secondaria di primo grado”P. e A. Ver” di Stazzano, via Verdi 27. Le lezioni riprenderanno Martedì 12 Novembre.
Le attività scolastiche si svolgeranno regolarmente a Stazzano e Cassano Spinola.
Dott.ssa Giovanna Ravazzano
AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO - COMUNE DI SERRAVALLE S.
Si informa che il Comune di Serravalle S. ha pubblicato un avviso pubblico per la concessione di contributi economici per il servizio di trasporto scolastico in favore di studenti con disabilità e frequentanti la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado - anno 2024.
AVVISO (DOWNLOAD): https://drive.google.com/file/d/1YmsbJyp1rZgS7xbLy3MUVs_pXKbiHxtf/view?usp=sharing
DOMANDA PER CONTRIBUTI (DOWNLOAD): https://drive.google.com/file/d/14v9m1YHyT2N3pti-kuJvaE-b5hYURmS2/view?usp=sharing
Dott.ssa Giovanna Ravazzano
Orientamento Regione Piemonte
Si ricorda che il giorno 05/11/2024 alle h 16:30 si terrà, presso l'Aula Magna di Serravalle Scrivia, in Via S. Rocco 1, l'incontro con i genitori degli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado, all'interno del progetto "Obiettivo Orientamento 2023-2026"
Dott.ssa Giovanna Ravazzano
Chiusura per festività
Si ricorda che VENERDI' 1 NOVEMBRE 2024 le scuole di ogni ordine e grado saranno chiuse per la festività "Tutti i Santi" e pertanto le lezioni riprenderanno regolarmente alla prima ora di Lunedì 4 Novembre 2024.
Dott.ssa Giovanna Ravazzano
Sciopero 31/10/2024
Si comunica che è stato indetto uno sciopero per la giornata del 31/10/2024.
Sulla base delle comunicazioni rese dal personale, si comunica che per la giornata di 31 Ottobre 2024:
- SCUOLA DELL’INFANZIA “L. BARBIERI” - SERRAVALLE S: Non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SERRAVALLE S: - La classe 3^ B esce alle ore 12:30 - La classe 3^C entra alle ore 09:47
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI STAZZANO: Non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero
- SCUOLA SECONDARIA DI CASSANO: - La classe 1^ F entra alle ore 08:46 - La classe 3^F esce alle ore 10:38
PER LE ALTRE CLASSI DELL'ISTITUTO SI GARANTISCE IL SERVIZIO
Si invitano i genitori degli alunni, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso, senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso, del regolare svolgimento delle lezioni e delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio.
Dott.ssa Giovanna Ravazzano
Elezioni dei genitori rapprensentanti nei consigli di classe, interclasse e intersezione
Si informa che Martedì 22 Ottobre 2024, dalle ore 16:30 all ore 17:00 si terranno le assemblee dei genitori, ognuno nel proprio plesso.
Successivamente, dalle 17 alle 19, si effettueranno le votazioni dei genitori rapprensentanti di classe, interclasse ed intersezione per l'anno scolastico 2024-2025.
Le votazioni si terranno nelle sedi elencate:
- SERRAVALLE SCRIVIA (Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria): sede di VIA S. ROCCO 1, SERRAVALLE
- CASSANO (Scuola Primaria e Secondaria): plesso di VIALE STAZIONE 4, CASSANO
- STAZZANO (Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria): plesso di PIAZZA RISORGIMENTO 1, STAZZANO
Si raccomanda la più ampia partecipazione.
Dott.ssa Giovanna Ravazzano
Bando selezione esperti PTOF 2024-2025
Si comunica del bando relativo al reclutamento esperti per i progetti PTOF 2024-2025.
BANDO DI SELEZIONE ESPERTI PTOF 2024-2025
Dott.ssa Giovanna Ravazzano
Festività patronale Cassano S.
Si comunica che Lunedì 16/09/2024 le Scuole nel Comune di Cassano Spinola saranno chiuse per festività patronale. Le lezioni riprenderanno Martedì 17/09/2024. Le attività scolastiche si svolgeranno regolarmente a Serravalle Scrivia e Stazzano.
Dott.ssa Giovanna Ravazzano
Avvio anno scolastico: orari scuole del comune di Cassano S.
Si comunicano, nella circolare allegata, gli orari per le scuole site nel comune di Cassano Spinola
Si ricorda che la scuola secondaria di primo grado inizierà Lunedì 09 Settembre 2024 (come deliberato dal Consiglio di Istituto) mentre la scuola primaria inizierà il giorno 11 Settembre 2024, come da calendario regionale.
Avvio anno scolastico: orari scuole del comune di Serravalle S.
Si comunicano, nella circolare allegata, gli orari per le scuole site nel comune di Serravalle Scrivia.
Si ricorda che la scuola secondaria di primo grado inizierà Lunedì 09 Settembre 2024 (come deliberato dal Consiglio di Istituto) mentre la scuola primaria e la scuola dell'infanzia inizieranno il giorno 11 Settembre 2024, come da calendario regionale.
Avvio anno scolastico: orari scuole del comune di Stazzano
Si comunicano, nella circolare allegata, gli orari per le scuole site nel comune di Stazzano.
Si ricorda che la scuola secondaria di primo grado inizierà Lunedì 09 Settembre 2024 (come deliberato dal Consiglio di Istituto) mentre la scuola primaria e la scuola dell'infanzia inizieranno il giorno 11 Settembre 2024, come da calendario regionale.
Pubblicazione graduatorie definitive terza fascia ATA triennio 2024-27
In data 30 agosto 2024 sono state pubblicate all’albo on line e sul sito Istituzionale le graduatorie definitive d’istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio 2024/25, 2025/26 e 2026/27, profilo professionale: Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico e Collaboratore Scolastico.
Prof. Carlo Oneto
AVVIO ANNO SCOLASTICO: RIUNIONE INFORMATIVA SCUOLA SECONDARIE
La riunione per gli alunni iscritti alle classi prime delle Scuole Secondarie “Martiri della Benedicta” di Serravalle Scrivia, “Palmina e Alessandro Ver” di Stazzano e “Dante Alighieri” di Cassano Spinola si terrà
MERCOLEDÌ 4 SETTEMBRE ALLE ORE 16:00
presso l’aula magna dell'Istituto Comprensivo, in Via San Rocco n. 1, a SERRAVALLE (CLICK)
AVVIO ANNO SCOLASTICO: RIUNIONE INFORMATIVE SCUOLA PRIMARIA DI CASSANO
La riunione informativa per i nuovi iscritti alla classe prima della scuola primaria "N. MONTEMANNI" si terrà
GIOVEDI' 5 SETTEMBRE 2024 alle h 16:00
presso i locali della scuola in Viale Stazione n, 4 - Cassano (CLICK)
AVVIO ANNO SCOLASTICO: RIUNIONI INFORMATIVE SCUOLE DI SERRAVALLE
Le riunioni informative per i nuovi iscritti si terranno, nelle rispettive sedi,
GIOVEDI' 5 SETTEMBRE 2024
SCUOLA PRIMARIA "G. MARCONI" - Via S. Rocco 1 - h 16:00 (CLICK)
SCUOLA DELL'INFANZIA "LUISA BARBIERI" - Via Abbazia 43, h 17:00 (CLICK)
AVVIO ANNO SCOLASTICO: RIUNIONI INFORMATIVE SCUOLE DI STAZZANO
Le riunioni informative per i nuovi iscritti si terranno, nelle rispettive sedi,
GIOVEDI' 5 SETTEMBRE 2024
SCUOLA PRIMARIA "A. FERRARI" - Piazza Risorgimento 1 - h 16:00 (CLICK)
SCUOLA DELL'INFANZIA "PIETRINA ARGENTI" - Via Regina Elena 2, h 17:00 (CLICK)
Pubblicazione graduatorie terza fascia ATA triennio 2024-27
In data 19 agosto 2024 sono state pubblicate all’albo on line e sul sito Istituzionale le graduatorie provvisorie d’istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio 2024/25, 2025/26 e 2026/27, profilo professionale: Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico e Collaboratore Scolastico.
Ai sensi dell’art. 8 (Ricorsi) del D.M. 89 del 21/05/2024, avverso l’esclusione o nullità, nonché avverso le graduatorie, è ammesso reclamo al dirigente dell'istituzione scolastica che gestisce la domanda di inserimento. Il reclamo deve essere prodotto entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria.
Prof. Carlo Oneto
L'IMPEGNO DELLA FONDAZIONE CRAL PER I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA: PROSEGUE LO SCREENING DSA
Anche per quest’anno scolastico il nostro l’Istituto, con la collaborazione della Dott.ssa Valeria Cantù, Psicologa e Psicoterapeuta, Esperta in Difficoltà Scolastiche e Disturbi dell’Apprendimento, e della referente per l’inclusione M.a Paola Sacchi, ha elaborato e proposto alla Fondazione CRAL un progetto di screening per la prevenzione dei Disturbi dell’Apprendimento. Per screening si intende una metodologia di rilevazione che è in grado di predire un disturbo sulla base della presenza di un segno critico selezionato in precedenza (test predittivo). Non ha pretese di evidenziare inequivocabilmente un disturbo ma individuare, con un buon livello di attendibilità, i soggetti A RISCHIO, che verranno successivamente inviati alle strutture sanitarie locali competenti per effettuare un approfondimento diagnostico (NPI).
Visto il successo della novità introdotta lo scorso anno, anche quest anno è stata inserita un’attività di potenziamento specifico che ha coinvolto gli studenti delle classi prime risultati positivi allo screening effettuato nel mese di ottobre. Sulla base dei risultati emersi e delle difficoltà manifestate da ogni studente, infatti, una logopedista qualificata ed esperta (Dott.ssa Sara Traverso) ha coinvolto gli studenti tra il mese di novembre 2023 ed il mese di febbraio 2024 in attività specifiche di recupero. Tali attività si sono svolte direttamente all’interno dei locali dell’IC durante l’orario curriculare e senza nessun esborso per le famiglie degli studenti coinvolti.
Tutti gli alunni hanno avuto un netto miglioramento rispetto alla somministrazione precedente, dimostrando l’efficacia del progetto.
Il “progetto screening” rappresenta da anni un’attività preventiva importantissima e che caratterizza e distingue il nostro Istituto dimostrando l’impegno, la dedizione e l’attenzione verso gli studenti e il loro benessere a scuola.
Si ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria per la sensibilità dimostrata nel sostenere questa fondamentale iniziativa che permette a tante famiglie di accedere ad un servizio di prevenzione primaria in modo del tutto gratuito.